Terminare la sessione

Prima o poi arriverà il momento in cui vorrete o dovrete smettere di usare il computer, magari per farlo usare a un'altra persona, o semplicemente perché volete spegnerlo.

Avvertimento

È molto importante ricordare che non potete direttamente spegnere il computer con il pulsante di accensione; dovete invece far sapere al computer, per modo di dire, che avete intenzione di spegnerlo, e sarà lui a farlo per voi; spegnendolo “brutalmente”, infatti, rischiate di perdere i vostri dati.

In KDE potete chiudere la sessione in due modi diversi, entrambi rappresentati dalla stessa icona che vedete qui a lato. Sono illustrati in Figura 5.3, da sinistra a destra: scegliere la voce Termina la sessione dal menu di KDE che si apre premendo sulla “K” in basso a sinistra, oppure scegliere l'analoga voce dal menu che compare cliccando con il tasto destro del mouse in una zona vuota del desktop.

Figura 5.3. I due modi per chiudere la sessione in KDE

I due modi per chiudere la sessione in KDE

Qualunque sia il metodo da voi scelto per chiudere la sessione, apparirà una finestra in mezzo allo schermo che presenta alcune scelte, dal significato piuttosto evidente, su cosa fare in seguito. Scegliete quello che desiderate fare, cliccate sul pulsante Ok, e dopo alcuni istanti la sessione sarà chiusa. Speriamo che sia stata piacevole... godetevi il vostro Mandrake Linux, che sia per lavoro o per puro divertimento!