Lo schermo di login

Una volta completata la fase di avvio, Mandrake Linux vi mostrerà uno schermo al centro del quale si trova una piccola finestra, come quella mostrata in Figura 5.1.

Figura 5.1. La finestra di login

La finestra di login

Questo viene detto “schermo di login”, perché serve per accedere al sistema. Per poter fare il login dovete conoscere il nome utente e la password che vi sono state assegnate al momento della creazione del vostro account. Se avete installato da soli il sistema, allora sarete sicuramente in possesso di queste informazioni.

All'interno della finestra, oltre a due pulsanti che permettono rispettivamente di riavviare o spegnere il computer, potete vedere un elenco di nomi e icone, che rappresentano gli account degli utenti esistenti sul sistema.

Nota

Come impostazione predefinita, l'utente root non compare nell'elenco. Pertanto, se avete bisogno di fare il login da qui come root, dovrete modificare appositamente le opzioni riguardanti gli utenti nascosti nella sezione Gestione degli accessi del KDE Control Center.

Per fare il login, cliccate con il tasto sinistro del mouse sull'icona che rappresenta il vostro account; l'aspetto della finestra cambierà, mostrandovi ora un campo Password, un menu a discesa Tipo di sessione (all'uso del quale accenneremo dopo) e due pulsanti. Se per caso avete cliccato sull'utente sbagliato, potete tornare all'elenco degli utenti premendo il pulsante Indietro. Ora potete scrivere la password del vostro account nel campo Password.

Avvertimento

Noterete che i caratteri non compaiono quando li digitate nel campo Password: vengono sostituiti da asterischi (*) per evitare che qualcuno, che si trovi nelle vicinanze, possa vedere la vostra parola segreta; è una prassi comune quando si tratta di inserire password in un computer. Quindi, dato che non avete un riscontro visivo, fate attenzione a premere i tasti giusti. E ricordate: per le password su GNU/Linux ha importanza la distinzione tra minuscole e maiuscole, vale a dire che se la vostra password è ParolaSegreta e voi invece scrivete parolasegreta, tutto in lettere minuscole, vi sarà negato l'accesso!

Infine, premete Invio o cliccate sul pulsante Login e Mandrake Linux inizierà a preparare il vostro ambiente di lavoro. Complimenti, avete appena iniziato la vostra prima sessione su GNU/Linux!