Se è la prima volta che usate il vostro sistema Mandrake Linux, ora vi troverete davanti l'Assistente Mandrake della prima connessione (Figura 5.2), un programma che vi aiuterà a configurare le opzioni di base. Vi consigliamo di completarne tutte le varie fasi, perché potrebbe risparmiarvi ulteriore lavoro in seguito.
Dovrete innanzitutto selezionare, tra alcune scelte predefinite, l'aspetto che dovrà avere il vostro ambiente di lavoro. La scelta che farete influenzerà l'aspetto che avranno i file, le finestre e altri oggetti sullo schermo, ma è importante sottolineare che non avrà alcun effetto sulle funzionalità vere e proprie; perciò sarete in grado di svolgere le stesse operazioni e usare gli stessi programmi qualunque sia l'ambiente grafico che sceglierete, usare uno o l'altro è solo una questione di gusti personali. La scelta predefinita è KDE, ed è l'ambiente grafico che tratteremo nella maggior parte dei casi, ma non abbiate timore di provare le altre possibilità, una volta che avrete acquisito familiarità con il sistema. Potrete cambiare il vostro ambiente grafico, in seguito, usando il menu a discesa Tipo di sessione che si trova nella finestra di login.
Premete il pulsante con la freccia, di fianco al campo Scegli il desktop, per vedere le scelte disponibili; per alcune di esse avete a disposizione anche diverse varianti. Oltre a KDE, un altro ambiente comunemente molto apprezzato è GNOME.
Nel passaggio successivo potrete inserire le informazioni necessarie per configurare i vostri programmi di posta elettronica e newsgroup; per compilare i vari campi dovrete usare i dati che avete ricevuto dal vostro provider al momento dell'attivazione dell'abbonamento a Internet.
Infine, se è disponibile una connessione a Internet, avrete la possibilità di creare un vostro account su MandrakeClub, che vi consentirà di accedere immediatamente a molti servizi online di grande valore offerti dalla MandrakeSoft: disponibilità di versioni speciali di programmi commerciali (completi di procedure automatiche per il download e l'installazione), forum multilingua dedicati, la possibilità di votare affinché i vostri programmi preferiti siano inclusi nella distribuzione Mandrake Linux, sconti speciali e altro ancora. Le confezioni di Mandrake Linux includono un account MandrakeClub di prova, della durata di un mese, in modo che possiate provare i vari servizi disponibili ed estendere poi la validità dell'account, in caso vi siano piaciuti (e siamo sicuri che vi piaceranno!).
Inoltre, se avete già un account su MandrakeClub, l'Assistente Mandrake della prima connessione vi aiuterà anche a configurare il vostro sistema in modo da poter facilmente scaricare e installare gli aggiornamenti speciali dal sito web di MandrakeClub, usando il nostro intuitivo programma Software Manager. Vi ricordiamo che gli indirizzi email e i nomi degli utenti sono unici su MandrakeClub, e quindi non potrete aprire un nuovo account di prova se siete già iscritti. A questo punto, non vi resta che fare la vostra scelta e premere il pulsante Avanti per proseguire.
Una volta completati tutti i passaggi dell'Assistente Mandrake della prima connessione, vi troverete finalmente di fronte al vostro nuovo ambiente di lavoro. Per avere informazioni sulle sue principali caratteristiche e applicazioni fate riferimento alla Guida introduttiva, ma non abbiate paura di sperimentare un po'.