Quando riavvierete il vostro computer dopo aver completato l'installazione di Mandrake Linux, vedrete innanzitutto un menu contenente almeno tre voci: è il menu del bootloader, che vi permette di avviare GNU/Linux o eventuali altri sistemi operativi che potreste aver installato in precedenza, oltre ad offrire alcune altre opzioni di avvio particolari.
La quantità e i nomi delle voci del menu variano in base alla particolare configurazione del vostro computer; la voce alla quale siamo interessati in questo momento è, ovviamente, quella denominata linux, che avvierà il sistema Mandrake Linux appena installato. È la voce predefinita, a meno che non abbiate personalizzato la configurazione, quindi tutto quello che dovete fare, in genere, è aspettare alcuni secondi (potete vedere un conto alla rovescia nella parte bassa dello schermo) oppure premere Invio, e Mandrake Linux partirà. Se doveste avere bisogno di avviare altri sistemi operativi potete scegliere le relative voci dal menu, sulle quali potete spostarvi usando i tasti cursore della tastiera.