Un nuovo mondo!

Adesso che sapete orientarvi meglio in un sistema GNU/Linux, ecco una breve rassegna delle caratteristiche che costituiscono un'ottima ragione per utilizzare questo sistema operativo.

Un ambiente multiutente

GNU/Linux si basa su UNIX. Questo, in sostanza, implica un'evoluzione nella struttura del vostro ambiente, da una workstation singola a un'architettura multiutente. Un'altra conseguenza è la necessità di una seria gestione degli utenti: ogni file, servizio e applicazione può essere, in base alle sue proprietà, riservato esclusivamente a un utente o a un gruppo di utenti. Ogni utente, ad esempio, possiede una propria directory “personale”, inaccessibile (a volte persino invisibile) agli altri, che contiene dati personali e file di configurazione personalizzati.

GNU/Linux offre anche funzionalità da server avanzate, come la possibilità di ospitare un server web o di posta elettronica.

Multitasking

GNU/Linux è sempre stato un sistema operativo fortemente orientato verso il multitasking (l'esecuzione in contemporanea di molte applicazioni). Per quanto altri sistemi abbiano fatto notevoli progressi, GNU/Linux resta un leader in questo campo.

Desktop multipli

Con GNU/Linux, qualunque sia l'ambiente grafico che utilizzate, avrete sempre a vostra disposizione quattro (4) desktop predefiniti sui quali lavorare, anziché uno soltanto. Gli utenti che sono abituati ad utilizzare contemporaneamente numerose applicazioni apprezzeranno molto questa caratteristica, poiché permette di operare in uno spazio di lavoro molto più pulito.

Completa personalizzazione del desktop

Anche per quanto riguarda l'aspetto grafico, GNU/Linux è davvero un passo avanti! Non solo potete scegliere fra due diversi ambienti desktop, KDE o GNOME, ma avete anche la possibilità di personalizzare il loro aspetto grazie all'uso di “temi”. I temi spesso vanno oltre l'aspetto superficiale del desktop: tutto quello che vedete, infatti, può essere modificato, dall'immagine di sfondo al comportamento delle applicazioni quando le chiudete, questa è un caratteristica unica di GNU/Linux.

Visitate il sito www.themes.org se vi interessano altri temi per il desktop.

Migliaia di applicazioni gratuite

La comunità GNU/Linux è di gran lunga la più generosa. Qualunque sia il vostro problema, molto probabilmente troverete uno script o un'applicazione che corrisponde alle vostre necessità, in modo del tutto gratuito! Nella vostra distribuzione Mandrake Linux, inoltre, troverete centinaia di applicazioni non descritte in questo libro: non esitate a provarle. Molto probabilmente sarete sorpresi dall'ampiezza delle possibilità offerte da GNU/Linux.

Basta con i blocchi di sistema!

Gli utenti di Windows e MacOS conoscono bene il livello di frustrazione causato da sistemi che si bloccano. Per quanto GNU/Linux non sia perfetto, la stabilità costituisce uno dei suoi punti forti. A volte le applicazioni possono piantarsi, ma è molto raro che l'intero sistema operativo ne sia colpito e si blocchi.

Speriamo che questo rapido “tour” vi abbia permesso di apprezzare le ottime qualità di GNU/Linux. Non esitate a esplorarlo!