Scelta della lingua

Il primo passo è scegliere la lingua che preferite.

Figura 3.3. Scelta della lingua predefinita

Scelta della lingua predefinita

La lingua che sceglierete a questo punto verrà utilizzata per il resto dell'installazione e sarà la lingua del sistema e della documentazione. Per prima cosa selezionate l'area geografica in cui vivete, poi la lingua che parlate.

Cliccando sul pulsante Avanzato potrete scegliere altre lingue da installare sul vostro computer. La selezione di altre lingue comporta l'installazione dei file relativi alla documentazione e alle applicazioni per ciascuna di esse. Ad esempio, se il vostro computer dovrà essere usato anche da persone di madre lingua spagnola, potete scegliere l'italiano come lingua principale nella struttura ad albero e, nella sezione Avanzato, selezionare anche Spagnolo.

È interessante notare che non dovete necessariamente limitarvi a un'unica lingua supplementare: potete installare i file per più lingue, e persino installarle tutte grazie all'opzione Tutte le lingue. L'opzione Use Unicode by default, inoltre, obbliga il sistema a utilizzare il sistema Unicode (UTF-8). Si noti, tuttavia, che questa è ancora una caratteristica sperimentale. In ogni caso, se selezionate lingue che richiedono tipi differenti di codifica, il supporto per Unicode verrà comunque installato.

Suggerimento

Per passare da una lingua all'altra potete utilizzare il comando /usr/sbin/localedrake: come root per cambiare la lingua utilizzata in tutto il sistema, o come utente normale per cambiare solamente la lingua usata da quell'utente.